Come cucinare i legumi secchi senza ammollo: il metodo veloce e pratico

Amati da tutti i medici e nutrizionisti i legumi sono eccellenti alleati per la nostra salute, essendo molto importanti per l’ingente presenza di proteine vegetali oltre a numerosi sali minerali. Cucinare i legumi nella loro forma più comune però prevede il doverli mettere in ammollo, ossia lasciare i legumi secchi in acqua, condizione che può … Leggi tutto

Ricetta per avere le castagnole sofficissime: ecco cosa devi usare

Le castagnole sono una variante locale, ma non solo, di vari dolci italiani zuccherati e mediamente decisamente calorici legati al periodo di Carnevale, diffusi con alcune piccole differenze in varie regioni del nostro paese, si contraddistinguono per una forma “a palla”, dall’impasto dolce e dalla presenza di zucchero sulla superficie. Una castangola ben realizzata deve … Leggi tutto

Come preparare la pastella per frittura croccante: ecco la risposta

Realizzare una pastella per una frittura croccante e quanto più possibile salutare costituisce il segreto per una preparazione del genere, anche se non è assolutamente qualcosa di segreto o non conosciuto, al contrario, per pastella si va ad identificare un composto semi liquido costituito da vari elementi, ed è impiegata come metodo di “copertura” di … Leggi tutto

Come cucinare la borragine: ecco il metodo

Vegetale che cresce spontaneamente in varie parti del Mediterraneo, la Borragine è anche molto apprezzata in cucina in numerose forme di pietanze, ed è riconoscibile dalle foglie abbastanza spesse, dall’aspetto grinzoso e rustico, particolarmente indicata in ricette a base di latticini. Riscoperta anche dalle nuove generazioni dopo essere stata un po’ messa da parte, è … Leggi tutto

Come cucinare i piselli in scatola: ecco cosa devi sapere

Acquistare e cucinare i piselli in scatola non è troppo diverso rispetto a quelli freschi, anche se si tende spesso a considerare la forma “consevata” di questi apprezzati e nutrienti legumi, spesso identificati come ortaggi (erroreamente) in quanto inclusi in preparazioni analoghe. Naturalmente quelli in scatola sono mediamente molto più comodi da preparare rispetto a … Leggi tutto

4 passaggi per fare il pane in casa senza impasto: ecco come procedere

Fare il pane in casa è molto soddisfacente ma non è qualcosa di facilissimo per chi è alle prime armi e magari per chi non possiede una tradizionale impastatrice. Inoltre il procedimento richiede anche diverse ore tra la preparazione dell’impasto e la lievitazione. Grazie a numerose ricette di nuova generazione, che vanno a migliorare quelle … Leggi tutto

Come coltivare l’eucalipto in vaso: ecco il metodo definitivo

Coltivare l’eucalipto in vaso è possibile ma anche e soprattutto risulta essere qualcosa di decisamente semplice, data l’ottima duttilità di una specie nativa del sud-est asiatico, le cui caratteristiche ambientali possono essere non troppo diversamente “imitate” anche in un ambito europeo, di tipo mediterraneo. Il vaso costituisce anche il modo per sfruttare appieno di questa … Leggi tutto

Attenzione ai parassiti che attaccano le radici: il metodo naturale per cacciarli

I parassiti che attaccano le piante anche nel sistema delle radici sono molto diversificati ed anche molto pericolosi, essendo in grado se non controllati adeguatamente di portare alla morte l’intero sistema vegetale. Essendo le radici fondamentali per la vita e la crescita della pianta, ed essendo la posizione non visibile nella maggior parte dei casi … Leggi tutto