La candeggina è sicuramente uno dei prodotti casalinghi più utilizzati per la pulizia dei tessuti e non solo. Questo perché se usato con attenzione, può far ottenere un bucato perfetto, disinfettato e soprattutto pulito. Ma anche i maggiori esperti hanno voluto mettere l’accento su un problema che è ricorrente, si tratta dell’utilizzo smodato di candeggina che può causare la comparsa di macchie sui tessuti o sui capi in generale.
Si tratta di una conseguenza che può portare a non pochi problemi perché può causare la rovina dei capi di abbigliamento. Se vi è capitato e non sapete dove mettere le mani, vogliamo subito dirvi che esistono diversi metodi per recuperare gli abiti senza doverli per forza buttare. Ecco tutto quello di cui dovete venire a conoscenza riguardo questo tema.
Come rimuovere le macchie di candeggina dai tessuti
Nonostante sia una grande alleata per eliminare le macchie, può capitare che la candeggina macchi i tessuti delicati e colorati. Prima di tutto, vogliamo dirvi che per eliminare le macchie dai tessuti bianchi causate dall’utilizzo della candeggina, vi basta utilizzare una soluzione di aceto bianco ed acqua nel quale immergere il capo interessato.
Non vi servirà molto tempo prima che possiate notare che le macchie, spesso degli aloni gialli che si evidenziano sul bianco, inizieranno a sparire senza lasciare alcun residuo. Nel caso in cui il problema è comparso su dei capi colorati, potreste utilizzare dei marker oppure degli strumenti specifici che vanno a ridurre le macchie. Vogliamo sottolineare che sono soluzioni utilizzabili per delle macchie di dimensioni limitate.
Altri piccoli consigli per rimediare alle macchie di candeggina
Quando si parla di macchie causate dalla candeggina sui tessuti, esistono altri consigli che possiamo darvi. Ad esempio, in vari casi potete optare per una sorta di protezione per i tessuti più delicati, come la lana, e se volete utilizzare questo rimedio è importante agire molto in fretta. In questi casi, la velocità nell’applicazione di questi rimedi può fare la differenza, prendendo in esempio la lana, bisognerebbe fare i seguenti passaggi:
- sciacquare con acqua fredda la zona interessata
- immergere il capo nella soluzione di acqua e aceto
- lavare delicatamente con un detergente
Mentre se avete dei capi che sono macchiati di candeggina da ormai molto tempo, è importante che capiate sin da subito che sono particolarmente difficili da togliere. Essendo molto ostiche, potrebbero richiedere una soluzione molto più pratica. Se non dovesse funzionare il lavaggio, dovreste provare con l’utilizzo dell’aceto per eliminare la macchia, ma andiamo a capire come effettuare il tutto.
Prima di tutto è importante preparare una soluzione in parti uguali di aceto bianco e acqua, che bisogna poi applicare sulla zona interessata, con molta moderazione. Successivamente bisogna lasciar agire la soluzione per circa 10 minuti sul tessuto, e quando questo periodo è trascorso, non dovrete fare altro che risciacquare il tutto, ma con molta delicatezza.