Come pulire le piastrelle del bagno: il rimedio efficace per rimuovere ogni alone

Ogni giorno usiamo il nostro bagno e ogni giorno, puntualmente, le piastrelle intorno a noi si ritrovano a combattere una battaglia silenziosa. Tra schizzi di sapone, residui di shampoo e vapore acqueo che si condensa sui muri, le superfici lucide del nostro bel bagno si trasformano rapidamente in pezzi opachi pieni di aloni e macchie. Per non parlare poi delle fughe, che sebbene siano sottilissime, possono accumulare un’enorme quantità di polvere e calcare.

Come mai ci troviamo davanti a questa orrenda situazione? La risposta in effetti è molto semplice, il bagno è un luogo molto utilizzato in una casa ed è sottoposto a costanti condizioni di umidità e calore. Possiamo affermare tranquillamente che sia il luogo più umido della casa. Ogni volta che ci facciamo una doccia, ad esempio, rilasciamo una nuvola di vapore che si andrà a posare ovunque. Lo stesso faranno prodotti di bellezza come ad esempio i vapori delle piastre o gli spruzzi di lacca.

Perché è importante pulire le piastrelle del bagno

Ma davvero bisogna preoccuparsi così tanto delle piastrelle? Beh io la risposta è sì e non si tratta solo una questione estetica. Quando le piastrelle del bagno restano sporche, il calcare e lo sporco si accumulano e possono diventare difficili da rimuovere. Ambienti così umidi e sporchi sono il terreno ideale per la proliferazione di muffe e batteri. Non sarebbe molto carino farsi una doccia in un posto pieno di piccoli animaletti invisibili ma dannosi.

Oltre all’aspetto salutare, c’è anche un aspetto pratico. Bisogna ricordare che più le piastrelle saranno mantenute pulite, più dureranno a lungo del tempo. Infatti, sporco e residui possono danneggiare i materiali nel corso degli anni, rendendoli meno resistenti e più soggetti ad usura. Non vorremo certo intraprendere lavori di casa non necessari.

Come pulire le piastrelle del bagno con rimedi casalinghi

Ora che abbiamo appurato perché le mattonelle del nostro bagno si sporcano e perché è importante mantenerle pulite, ora dobbiamo capire come fare. Non è necessario svuotare mezzo scaffale del supermercato alla ricerca dell’ultimo agente chimico appena rilasciato. Spesso, i migliori alleati e abbiamo già in casa. Ecco tutto quello che ti serve per pulire in maniera efficace:

  • Una soluzione di un litro di acqua con 300ml di aceto bianco
  • Aggiungi succo di limone fresco
  • Prendi 90 gr di bicarbonato di sodio
  • Procurati una spazzolina o uno spazzolino da denti vecchio
  • Infine, procurati un panno umido

Una volta che ti sarai procurato tutte queste cose, poi procedere. Per le piastrelle a muro o quelle all’interno della doccia, spruzza la soluzione direttamente sulla superficie, lascia agire per qualche minuto e poi passa il panno umido. Puoi aggiungere limone e aceto assieme, oppure preferire solo il limone se vuoi un profumo più delicato.

Il bicarbonato, invece, lo userai in particolare per le fughe che hanno bisogno di un approccio più mirato. Mescola un po’ di bicarbonato con acqua e aceto e applicalo con la spazzolina. Strofina per bene e una volta finito sciacqua tutto e asciuga per evitare che rimangono dei residui. Una volta terminato tutto il procedimento, potresti utilizzare il trucco della cera per auto. Applica uno strato sottile sulle piastrelle, saranno protette dall’accumulo di calcare e sporco più a lungo. Alla fine, non dimenticare di arieggiare per bene il bagno per ridurre l’umidità!

Lascia un commento