Il soggiorno è sicuramente la parte più vissuta della casa. Non a caso viene chiamato in inglese living, termine che può essere tradotto letterlemente come “vivente”. Proprio per questo motivo, è importante che la zona giorno sia strutturata in maniera tale da risultare accogliente e funzionale, non solo per chi ci vive ma anche per chi è in visita.
L’impronta di stile che ognuno di noi può dare al proprio living è molto personale e varia in base ai propri gusti. Le tendenze dell’ultimo periodo, tuttavia, sembrano essere indirizzate sullo stile moderno che renderebbe il soggiorno minimal ma al tempo stesso accogliente. Scopriamo quindi alcune soluzioni per dare questa impronta ad un soggiorno da riammodernare.
Scopri come dare un tocco di modernità al tuo soggiorno
Lo stile moderno è normalmente (ed erroneamente) associato a freddezza e, di conseguenza, a scarso calore. Questo stile è caratterizzato da linee geometriche sobrie, colori neutri, come il nero, il grigio, il bianco o, in alternativa colori pastello molto chiari, e mobili dalle linee semplici ed eleganti, dal tocco lucido oppure opaco.
Sfruttando tutte o alcune di queste caratteristiche, è possibile far assumere alla propria zona giorno un aspetto nuovo, contemporaneo e al tempo stesso caldo e accogliente, tipico dello stile classico. E’ possibile, infatti, giocare sui colori, sulle forme e sulle texture per ottenere un risultato ottimale in termini di eleganza, comfort e accoglienza.
I suggerimenti per te
Infatti, la progettazione accurata del proprio soggiorno è alla base di un risultato ottimale in termini di modernità e accoglienza. Un’idea che potrebbe essere messa in pratica è quella, ad esempio, di giocare con i colori: il bianco e nero, classici contemporanei, potrebbero lasciar spazio ad alcuni tocchi di luce dati da colori neutri come il verde, il blu o il beige. E ancora…
- evitare di lasciare spazi vuoti
- impiegare mobilia dalle dimensioni proporzionate allo spazio
- evitare arredi e pareti a tema floreale
- prediligere mobilia ecosostenibile
- creare pareti attrezzate con composizioni dinamiche
Oltre ai colori delle parete e della mobilia, con cui possiamo sbizzarrirci, altri aspetti da considerare sono le dimensioni appropriate dei mobili da inserire, compreso il divano, che non dovrà essere troppo ingombrante. Inoltre, sarebbe importante prediligere mobili ecosostenibili, con materiali riciclati, ad esempio, e, quindi, rispettosi e amici dell’ambiente.
Si sconsiglia, invece, l’utilizzo di suppellettili o carte da parati a tema floreale che di solito sono tipiche di stili più classici e potrebbero rappresentare, in questo caso, una nota stonata per l’ambiente moderno. Infine, l’installazione di una parete attrezzata dinamica in termini di forme e colori, potrebbe essere la ciliegina sulla torta per l’ottenimento di un soggiorno moderno e accogliente!