Come lavare le scarpe da ginnastica: ecco cosa devi sapere

Le scarpe da ginnastica sono una tipologia di calzatura che trova posto nella scarpiera di chiunque. Rispetto ai decenni passati, le vediamo indossate non solo nei momenti in cui ci si dedica allo sport, ma anche quando si ha intenzione di sfoggiare outfit comodi ma curati, questo a prescindere dal sesso di chi li indossa.

Ecco il motivo per cui è importante fare attenzione, quando le si lava, a non rovinarle. Se ben curato, un paio di scarpe da ginnastica può durare anche per molti anni e diventare alleato prezioso dei momenti del tempo libero in cui si ha intenzione di non rinunciare ad apparire in ordine. Se stai cercando trucchi su come lavare al meglio le tue scarpe da ginnastica preferite, sei sulla pagina giusta. Continua a leggere per scoprirli!

Come lavare le scarpe da ginnastica senza rovinarle?

Il lavaggio delle scarpe da ginnastica è un’operazione che richiede pazienza. Nulla di problematico dato che, come già accennato, si parla di scarpe che ci accompagnano in alcuni dei momenti più speciali della nostra vita. Comincia procurandoti un panno morbido – quelli in microfibra vanno più che bene – da passare, dopo averlo leggermente inumidito, sulla superficie esterna delle scarpe. Con questo piccolo trucco, sarà possibile eliminare la polvere presente sulla calzatura (sì, anche quella che si deposita non utilizzandole per diversi giorni e lasciandole in casa in stanze come il bagno o l’ingresso).

Archiviato questo step prendi una bacinella, riempila d’acqua calda e immergi dentro le tue amate scarpe. Con una spazzola dalle setole morbide – ricorda che deve essere sufficientemente delicata sulla tela – inizia a strofinare le scarpe. Ovviamente prima devi versare sulla spazzola una piccola quantità di sapone neutro o, ancora meglio, di detersivo per i piatti, ideale per chi vuole un risultato di particolare impatto.

Come si lavano le scarpe da ginnastica nella lavatrice?

La procedura a mano permette di risparmiare corrente e di fare un lavoro estremamente dettagliato, ma non dimentichiamo che le scarpe da ginnastica possono essere comodamente lavate in lavatrice. In questo caso, la raccomandazione più importante riguarda la scelta di un ciclo di lavaggio delicato. La centrifuga, invece, deve andare per un numero di giri minore o uguale a 600. La temperatura ideale per evitare di trovarsi davanti a brutte sorprese? I classici 30°C. Ecco, invece, come gestire la scelta del detersivo:

  • Punta su un prodotto delicato e guarda se è compatibile con i colori.
  • Evita l’ammorbidente: si tratta di un prodotto che può impattare, alterandola in maniera irrimediale, sulla struttura della calzatura.
  • Oltre al detersivo, puoi aggiungere anche un po’ di aceto bianco.

Per ottenere risultati soddisfacenti nel lavaggio delle scarpe da ginnastica in lavatrice, è importante sapere come proteggerle durante il ciclo di lavaggio. Un consiglio semplice ma decisivo prevede il fatto di inserirle all’interno di una vecchia federa per cuscino che non utilizzi più nell’ambito della biancheria da letto. Ricordati di rimuovere preventivamente i lacci, che vanno lavati separatamente.

Se non hai l’asciugatrice, devi informarti bene anche su come gestire l’asciugatura. Una volta terminato il ciclo di lavaggio, estrai le scarpe da ginnastica e, con l’aiuto di un panno in microfibra asciutto o con della carta casa assorbente, tampona, per quello che riesci, l’acqua in eccesso. Prendi dei vecchi giornali e usali per riempire le scarpe, così da evitare che si deformino quando asciugano al sole. Attenzione: non deve essere troppo diretto. Per asciugare al meglio le scarpe da ginnastica, collocale in una zona di semiombra.

Lascia un commento