Perché mettere le palline di alluminio in lavastoviglie? Il trucco è geniale

Se c’è una cosa che non possiamo evitare di avere in casa, è sicuramente la lavastoviglie in questo caso. Questo perché è un elettrodomestico indispensabile sotto ogni punto di vista, capace di tenere puliti gli utensili che usiamo in cucina. Piatti, bicchieri, posate e così via, fanno parte della nostra vita quotidiana e ci servono per poter consumare i pasti senza problemi.

Ma è anche vero che la lavastoviglie stessa debba essere pulita, altrimenti non potrebbe dare dei risultati eccezionali. E sarebbe un vero e proprio problema se ciò accadesse, in quanto non riuscirebbe a sciacquare nulla in maniera efficace. Basterebbe utilizzare qualche pallina di alluminio per risolvere il disagio una volta per tutte. In che modo ci riuscirebbero?

La pulizia della lavastoviglie

Come per ogni elettrodomestico che si rispetti, persino la lavastoviglie ha bisogno del suo momento di pulizia. Può arrivare ad intasarsi di sporcizia di ogni genere, dovuta principalmente all’accumulo di grassi e calcare negli angoli o nella superficie interna. Pulire una lavastoviglie può richiedere tanto tempo, ma non è mai impossibile fintanto che c’è buona volontà.

A venirci incontro sono proprio le palline di alluminio, che sarebbero in grado di compiere dei veri e propri miracoli. Una volta inserite all’interno della lavastoviglie stessa, possono pulirla in un modo che non abbiamo mai visto prima. Questo spiega come mai, molte persone, non vedono l’ora di utilizzarla se notano della sporcizia accumulata nel tempo.

L’utilità delle palline in alluminio

Più che la forma della pallina a fare la differenza, è proprio l’applicazione dell’alluminio stesso. Infatti c’è una semplice procedura da seguire per tenere pulita la lavastoviglie, così da permetterle di sciacquare come prima le posate, i bicchieri o i piatti. Privarsi di un metodo del genere potrebbe essere più che svantaggioso, e non bisogna farlo proprio ora. Ecco che cosa è importante fare:

  • Prepara una serie di palline di alluminio ed inseriscile dentro la lavastoviglie
  • Aggiungi il bicarbonato di sodio e l’acqua
  • Avvia la lavastoviglie affinché abbia inizio il lavaggio

Questa tecnica, grazie all’utilizzo dell’alluminio, prevede di generare delle cariche elettriche tra la carta stagnola e gli oggetti in alluminio. Così facendo, le particelle che causano opacità, verranno attirate verso l’alluminio. In poco tempo sia gli utensili che la superficie della lavastoviglie, ritorneranno ad acquisire quella brillantezza perduta nel tempo.

Si tratta di un metodo talmente particolare che in pochi conoscono. Ciò nonostante, come abbiamo visto, può fare davvero la differenza in questo caso. Non è necessario preoccuparsi se la lavastoviglie non svolge correttamente il suo lavoro, perché c’è sempre la possibilità di rimediare grazie a trucchi di questo tipo.

Lascia un commento