Tra le operazioni domestiche che dobbiamo portare a termine almeno un paio di volte a settimana rientra anche il lavaggio dei pavimenti, qualcosa che a molti non piace, ma che sta alla base di tutto ciò che concerne le buone condotte igieniche. Molti di noi hanno l’usanza di togliere le scarpe quando entrano in casa, ma questo non significa essere immuni da tutti i virus e i germi che si depositano su questa superficie.
Lavare i pavimenti però può anche rappresentare un’insidia in quanto non sempre i detergenti promettono i risultati che millantano e anche la superficie del pavimento potrebbe non essere così facile da trattare. Esiste un metodo, o un trucchetto, che però può risultare facile e immediato e che risponde al trucco della porta di ingresso. Ecco in che cosa consiste.
L’importanza della pulizia del pavimento
Il pavimento è una superficie della quale tutti disponiamo, anche se ovviamente non sono tutti uguali e non possono essere trattati nella stessa maniera. Dobbiamo però sapere che tutti, senza alcun tipo di distinzione, hanno bisogno di essere puliti almeno un paio di volte alla settimana, in quanto raccolgono sulla loro superficie moltissimi germi, alcuni dei quali molto pericolosi.
Sicuramente lavare il pavimento non è una delle cose più divertenti da fare, ma si tratta di un’operazione che risulta fondamentale per la nostra salute e quindi che non possiamo sottovalutare. Per fortuna possiamo ricorrere a degli escamotage che possono renderci questo compito meno insidioso e più facile del previsto. Scopriamo insieme il trucco della porta d’ingresso.
In cosa consiste il trucco della porta di ingresso?
Hai mai sentito parlare del trucco della porta di ingresso relativo alla pulizia del pavimento? Si tratta di un trucchetto formidabile, una strategia da non sottovalutare che potrebbe rendere questa manovra più veloce e più efficace. Ma in che cosa consiste questo trucchetto che raccomandano gli esperti e anche le casalinghe più esperte di sempre? Per metterlo in atto non dovrai fare altro che:
- Togliere le scarpe non appena si entra in casa
- Riporle in uno spazio sicuro e circoscritto
- Indossare le pattine
- Lavare subito la zona nei pressi della porta di ingresso
- Pulire la stanza con cura
- Arrivare nei pressi dell’altra porta e assicurarsi la presenza di un altro paio di scarpe nel caso in cui volessimo uscire
La regola della porta di ingresso vede sempre la presenza di un paio di scarpe da tenere a portata di mano, in caso dovessimo uscire in maniera da non tenere in casa le scarpe che usiamo fuori e viceversa. In questo modo il pavimento di casa sarà più facile da pulire e impiegheremo meno tempo per lavarlo, in quanto lo sporco sarà meno intenso e più facilmente rimovibile.
In casa sarebbe meglio indossare le pattine. Per lavare il pavimento dovremo poi spostarci di porta in porta, in maniera da non contaminare la zona centrale e avere a portata di mano la possibilità di uscire senza calpestare la superficie bagnata. Ecco, quindi, come un piccolo trucchetto riuscirà a renderci la vita più facile nel giro di pochi minuti.