7 soluzioni per eliminare l’umidità dalle pareti: ecco come procedere

nelle case di molti di noi, è presente molta umidità, questa umidità è dannosa per le pareti di casa nostra, in quanto può predisporre a danni strutturali ed alla formazione di fastidiosissime muffe, non facilmente rimovibili, inoltre può portare anche al deterioramento degli intonaci, costituendo un problema grave che affligge le nostre case

ma cosa possiamo fare per rimuovere l’umidità da casa nostra? Cosa possiamo usare per la rimozione di muffa dalle pareti? Nella guida di oggi vediamo come rimuovere l’umidità da casa nostra, con sette semplici passaggi, che ci permetteranno di garantire alla nostra casa un ambiente più sano e maggiormente confortevole.

Ventilare la casa

assicurare alla propria stanza una buona ventilazione e un ricambio di aria costante, è un buon modo per combattere già l’umidità, in questo modo impedirete alle piccole goccioline d’acqua che costituiscono l’umidità di ancorarsi alle vostre pareti, generando un ambiente fertile alle muffe, ed alla condensa che si viene a formare sulle pareti.

migliorare la ventilazione, si può fare attraverso la generazione di corrente d’aria all’interno della propria casa, aprendo magari più finestre contemporaneamente, meglio se le finestre sono site in due parti diverse della casa, oppure si può fare meccanicamente con l’utilizzo di un ventilatore che permetta il corretto flusso dell’aria all’interno della stanza.

utilizzo di un deumidificatore

sebbene possa sembrare questa un’alternativa abbastanza costosa, il deumidificatore assorbe l’umidità in eccesso presente nell’aria ed aiuta all’eliminazione di questa dall’ambiente domestico. Solitamente i deumidificatori sono molto costosi specialmente quelli di buona qualità, ma sono molto utili in ambienti a contatto con l’acqua, quali bagno e cantina. Vediamo adesso altri trucchi per eliminare l’umidità dalle vostre pareti:

  • applicare pittura resistenti all’umidità
  • controllare l’infiltrazione di acqua
  • utilizzare materiale assorbente
  • trattare le pareti esterni per impermeabilizzarle
  • isolare l’ambiente interno

l’utilizzo di questi semplici trucchi, permetterà al vostro ambiente domestico di non essere intaccato dalla presenza di umidità, eliminare l’umidità all’interno della vostra casa non rappresenta soltanto una scelta estetica, ma deve essere fatta anche a favore della vostra salute, in quanto muffe e funghi che si possono venire a costituire in ambienti umidi sono dannosi per la salute.

intervenire quanto più presto possibile diminuirà sicuramente il rischio di danno strutturale all’interno della vostra abitazione, ridurrà poi il rischio di sviluppo di muffe e funghi, e inevitabilmente migliorerà la qualità di aria all’interno della vostra casa, ora che siete in possesso di queste sette soluzioni, non vi resta che applicarle e salutare una volta per tutte l’umidità di casa vostra!

Lascia un commento