5 ricette facili per la colazione energetica: ecco cosa preparare

Fare una colazione ricca ed equilibrata è importante per iniziare bene la giornata e avere le energie necessarie a svolgere le attività previste. Infatti, una colazione energetica garantisce vitalità e i giusti apporti nutritivi. Dedicare del tempo a consumare una colazione bilanciata, inoltre, aiuta a mantenere alto il livello di attenzione e di concentrazione. Sono da privilegiare alimenti ricchi di proteine, fibre e grassi buoni per ottenere un pieno di energia a lento rilascio, evitando i picchi glicemici.

Tuttavia, al mattino troviamo difficoltà a ritagliarci tempo per preparare una ricca colazione e molti preferiscono mangiare qualcosa di veloce e pratico, senza preoccuparsi troppo della salute e del benessere del nostro corpo. Ma è possibile preparate piatti che non richiedono eccessivo tempo. Ad esempio, queste 5 ricette facili per la colazione energetica sono semplici da realizzare e combinano gusto e un apporto nutrizionale ideale per affrontare con vitalità la giornata.

5 ricette facili per la colazione energetica

Il porridge di avena rappresenta una classica colazione energetica, apprezzato per l’alto contenuto di fibre e di carboidrati complessi. Si prepara in breve tempo: è sufficiente cuocere i fiocchi di avena nell’acqua fino a ottenere una consistenza cremosa, poi aggiungere frutta secca, come mandorle e noci, per ottenere grassi sani e proteine. Infine, potete mescolare con un cucchiaino di miele per una dolcezza tutta naturale e salutare e un pieno di energia aggiuntiva.

Un’altra delle 5 ricette facili per la colazione energetica è una variante più ricca per preparare il porridge. Dopo aver cotto i fiocchi di avena nell’acqua potete aggiungere semi di chia, frutta fresca a piacere e una spolverata di cacao amaro per variare il sapore e aumentare l’apporto di nutrienti essenziali. Questo tipo di colazione è caratterizzata da energia a lento rilascio e dona senso di sazietà. I semi di chia sono una buona fonte di macro e micronutrienti e di fibre.

Dai pancake allo yogurt

Sempre rimanendo in tema avena, un’alternativa è rappresentata dai pancake proteici, realizzati con farina di avena e albumi. Questa colazione energetica è una buona fonte di proteine e fibre. I pancake possono essere accompagnati da miele, frutta fresca e una spolverata di cannella o cacao amaro. Se invece preferite una colazione salata, l’avocado toast con uovo è perfetto. Basta schiacciare un avocado maturo e spalmarlo su una fetta di pane integrale tostato e aggiungere un uovo in camicia o alla coque. Questa colazione è caratterizzata da:

  • Grassi sani che aiutano l’apparato cardiovascolare
  • Proteine di alta qualità
  • Apporto di fibre
  • Energia a lunga durata

L’ultima delle nostre 5 ricette facili per la colazione energetica prevede yogurt greco con granola e frutta per una combinazione che apporta proteine, zuccheri naturali e fibre. I livelli di energia si mantengono cosi elevati, mentre l’aggiunta di granola dà quel tocco in più di croccantezza. Questa colazione rappresenta una soluzione per chi desidera un pasto leggero e veloce e per chi ha in programma di praticare attività fisica al mattino.

Consumare una colazione ricca e bilanciata è fondamentale per affrontare la giornata con la giusta energia. Queste 5 ricette sono facili da preparare e veloci da realizzare con pochi ingredienti e assicurano un apporto nutrizionale per il benessere e la salute dell’organismo. La varietà degli ingredienti, inoltre, spezza la monotonia e offre una vasta scelta per personalizzare le ricette.

Lascia un commento