7 trucchi per tagliare le verdure velocemente e in sicurezza: ecco come fare

Tagliare le verdure e gli ortaggi in modo rapido e sicuro inizia sicuramente dalla scelta degli strumenti adatti. Un coltello ben affilato è fondamentale, se si vuole che la lama scivoli perfettamente durante il taglio e non sia imprecisa. Un coltello da chef classico oppure un coltello specifico per verdure come può esserlo il santoku giapponese sono perfetti per questo tipo di lavoro.

Un altro elemento importante è sicuramente il tagliere, che gioca un ruolo chiave se si vuole che l’alimento rimanga ben saldo in posizione. Sono preferibili quelli in legno o in PVC (questi ultimi sono tra l’altro anche più igienici), in modo da avere più stabilità nel taglio. Anche la postura è importante; cercate di tenere il corpo rilassato, ma non troppo, con il gomito leggermente piegato e la mano con cui tenete l’ortaggio con le dite piegate ad artiglio.

Tecniche di taglio

Per velocizzare il taglio delle verdure è importantissimo padroneggiare le tecniche di base, come ad esempio il taglio a julienne. Questo è molto utile se si voglio ottenere, ad esempio, dei bastoncini molto sottili di carote, zucchine e vari altri ortaggi. Un taglio brunoise, invece, ci permetterà di ricavare dei piccolissimi cubetti perfetti da usare per un soffritto.

Un altro metodo di taglio importante è quello a chiffonade, usato specialmente per le verdure a foglia verde, come la lattuga o il basilico. Le foglie, in questo caso, vengono prima arrotolate il più strette possibile e quindi affettate sottilmente con un unico movimento della mano, riducendo in questo modo il tempo necessario ad ottenere delle striscette di foglie perfette.

Organizzare il piano lavoro e gestire gli scarti

Un piano di lavoro ben pulito e organizzato ci permetterà di risparmiare molto tempo, in fasi di taglio. Disporre le verdure lavate e asciugate in un posto ben preciso, piuttosto che sparse in giro, faciliterà il processo di taglio, riducendo il tempo perso a recuperarle per tutto il piano lavoro. Ricordate di:

  • affilare costantemente i vostri coltelli
  • usare una presa salda, che protegga le dita durante il taglio
  • sfruttare la gravità in fase di taglio
  • raggruppare le verdure quando tagliate
  • preparare le verdure in anticipo in modo da averle tutte pronte per il taglio

Questi piccoli suggerimenti ci aiuteranno a risparmiare tempo che potremo poi impegnare in altre attività, durante le fasi di cucina, o semplicemente permettendoci di rilassarci. Ricordate di raggruppare più verdure possibile quando tagliate, in modo da consumare ancor meno tempo, ma fate attenzione a non esagerare altrimenti potreste rischiare di tagliarvi involontariamente o di non fare un buon lavoro.

Anche gestire gli scarti in modo efficiente ci permetterà di limitare il tempo che utilizziamo per la pulizia finale. Può essere utile, in questo caso, avere una ciotola a portata di mano dove sistemare tutti i residui delle verdure che non andremo a utilizzare, in modo da poterle poi cestinare all’interno del sacco dell’organico, tutto in un colpo solo.

Lascia un commento