Crema al mascarpone: la ricetta per un tiramisu indimenticabile

Uno dei dolci del nostro Paese che sono più amati ed apprezzati a livello mondiale, è sicuramente il tiramisù, e sicuramente la chiave di questo grande apprezzamento la si può trovare in quella che è la crema al mascarpone, capace di rendere questo semplice dolce, qualcosa di irresistibile. Proprio per questo motivo, è molto importante che la preparazione della crema al mascarpone sia perfetta. All’interno di questo articolo, vi guideremo passo dopo passo verso la creazione della crema al mascarpone perfetta.

Come vi abbiamo anticipato, la preparazione della crema al mascarpone è fondamentale per ottenere un tiramisù cremoso e saporito. Per questo motivo, abbiamo deciso di proporvi quella è la ricetta tradizionale, semplice ed efficace, che possa aiutarvi a fare una crema al mascarpone perfetta capace di esaltare il sapore di questo dolce. Vogliamo sottolineare che tutti gli ingredienti che andremo ad elencarvi in seguito, devono essere assolutamente di alta qualità.

Ingredienti e preparazione

Per preparare la crema al mascarpone avrete bisogno di 500 g di mascarpone, 4 uova fresche, 100 g di zucchero ed un pizzico di sale. Prima di tutto è molto importante separare i tuorli dagli albumi e versali in due ciotole differenti. Montate i tuorli con lo zucchero fino a quando non avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso, ora aggiungete il mascarpone e mescolate molto delicatamente dall’alto verso il basso.

Ora mettete da parte la crema omogenea che avete ottenuto e prendete la ciotola con gli albumi, montateli a neve ferma e aggiungete un pizzico di sale. Incorporate gli albumi montati alla crema di mascarpone e mescolate il tutto, sempre molto delicatamente, dal basso verso l’alto così che non si smonti il composto. A questo punto, avrete finalmente ottenuto la vostra crema al mascarpone perfetta.

Come assemblare il tiramisù

Assemblare il tiramisù è molto semplice, recuperate i savoiardi, del caffè espresso e del cacao amaro in polvere. Prima di tutto dovrete immergere i savoiardi nel caffè e disponeteli creando uno strato uniforme sul fondo di una pirofila. Coprite i savoiardi con abbondante crema al mascarpone, e ripetete l’operazione con un secondo strato di savoiardi e di crema; continuate fino a quando non avrete terminato la crema ed i biscotti, terminate con una spolverata di cacao amaro. Ecco quali sono i punti chiave per ottenere un tiramisù perfetto:

  • ingredienti freschi
  • montare gli albumi a neve ferma
  • incorporare gli albumi alla crema di mascarpone
  • stratificare la crema e i savoiardi
  • spolverata di cacao amaro

Preparare una crema al mascarpone perfetta è il passaggio più importante per ottenere un tiramisù di tutto rispetto. Se seguirete ogni passaggio che vi abbiamo offerto all’interno di questo articolo, potrete creare una crema al mascarpone leggera e vellutata, perfetta per esaltare il sapore dei savoiardi inzuppati nel caffè. Vogliamo anche ricordare che è molto importante utilizzare degli ingredienti di alta qualità per avere dei sapori importanti.

Infine, per concludere, vogliamo sottolineare l’importanza di servire il tiramisù ben freddo, dopo averlo lasciato riposare in frigorifero per almeno 4 ore. In questo modo è possibile lasciare i sapori amalgamarsi tra di loro e inoltre far riposare la crema lasciandola rassodare. Oltre agli ingredienti di qualità, è molti importanza prestare molta attenzione alla preparazione.

Lascia un commento