Le frittelle di mele sono un piatto tipico della tradizione, un dessert che riporta un po’ tutti bambini, è un piatto semplice che lo facevano le nostre mamme o le nostre nonne. La loro preparazione, tuttavia prevede la frittura questo fa sì che sia un piatto ripudiato da chi sta seguendo una dieta o semplicemente ha deciso di seguire un’alimentazione sana e controllata.
È bene sapere però che nonostante sia un piatto tradizionalmente fritto, oggi esistono numerose varianti che ci permettono di assaporare le frittelle di mele senza tuttavia fare ricorso alla frittura. In questa ricetta andremo a scoprire come preparare delle strepitose frittelle di mele senza friggerle. Volete sapere come prepararle? Seguite, passo, passo questa guida per preparare una merenda sfiziosa e genuina per la colazione.
Ingredienti
Gli ingredienti per questa ricetta sono abbastanza semplici da reperire, il consiglio che vi do è quello di selezionare degli ingredienti che siano freschi in modo tale da aumentare la qualità del prodotto finito. Il primo ingrediente sono le mele, in questo piatto necessiteremmo di due mele di grandi dimensioni, queste le potrete trovare nel reparto ortofrutta di ogni supermercato, ma cercate di prenderle a km zero se avete l’opportunità.
Il secondo ingrediente sarà la farina: necessitiamo di circa 150 g di farina, preferibilmente integrale. Poi necessiteremo di un uovo grande, da galline allevate a terra, o meglio ancora se biologico, 100 ml di latte, anche vegetale, 50 g di zucchero o dolcificante alimentare, un cucchiaino di lievito per dolci, un cucchiaino di cannella in polvere, scorza grattugiata di limone, un pizzico di sale.
Preparazione
la preparazione non è affatto impegnativa tuttavia occorrerà seguire i passaggi attentamente in modo tale da far sì che il risultato finale sia confacente con le aspettative. Innanzitutto, necessiteremmo di un forno preferibilmente ventilato e preriscaldato, che possa accogliere la teglia contenente l’impasto delle frittelle, ho in alternativa, si può optare per la friggitrice ad aria sempre a 180°. Vediamo adesso i singoli passaggi.
- sbucciare le mele
- preparare la pastella con uovo e zucchero e sbattendoli aggiungete poi latte e limone e mescolate bene
- Unite, farina, lievito, la cannella e il pizzico di sale fino a ottenere un impasto omogeneo
- aggiungete le mele tagliate
- disponete l’impasto in forno, friggitrice ad aria per circa 15 20 minuti
- una volta cotte, aggiungete un po’ di zucchero a velo
Per un sapore ancora più aromatico potrete aggiungere un pizzico di noce moscata o di vaniglia alla pastella oppure gocce di cioccolato, meglio se fondente superiore all’80%, oppure uvetta. Un piccolo trucco sta nell’iniziare la cottura in forno per 15 minuti e terminare la doratura in friggitrice ad aria per i restanti cinque minuti in modo tale da ottenere una lieve crosticina croccante.
Dunque abbiamo visto che la preparazione di queste fantastiche frittelle di mele non richiede assolutamente di essere un portento ai fornelli, inoltre rappresentano un ottimo piatto per chi desidera gustare un dolce leggero e saporito senza dover necessariamente rinunciare al sapore della tradizione, anche senza olio della frittura. Vi assicuro che sono un’ottima alternativa per la merenda ho la colazione, sperimentate la ricetta e poi condividetela con amici e parenti, il loro sapore sono sicuro che rapiranno tutti al primo morso!