Tutti almeno una volta nella vita hanno acquistato i classici fagioli in scatola, già pronti e buonissimi da gustare. Questi legumi presentano non poche proprietà e sono versatili, accompagnando ricette di ogni tipo. Molti si chiedono come cucinare i fagioli in scatola e se ci sono caratteristiche particolari da conoscere.
I fagioli in scatola regnano nelle dispense di ogni cucina che si rispetti. Un legume che accontenta ogni tipo di palato e tipologia di alimentazione, con un apporto di benefici che fanno la differenza. Vediamo insieme come si cucinano i fagioli in scatola e tutto quello che bisogna sapere su questi legumi.
Benefici del fagioli in scatola
I fagioli in scatola sono dei legumi altamente nutrienti. Basti pensare, infatti, al quantitativo di proteine vegetali che contengono e sono un alleato ottimo in una dieta vegetariana e vegana. Come riportato dalla Fondazione Umberto Veronesi diventano un piatto completo, se abbinati ai cereali integrali. Ma comprati in scatola è uguale?
Per molte persone risulta difficile avere a che fare con il formato secco, avendo poco tempo da dedicare alla cucina. Programmare in anticipo dei pasti non è di certo facile, ma è bene sapere che i fagioli in scatola presentano non pochi vantaggi con un apporto nutrizionale corretto, una vasta varietà di scelta e una data di scadenza protratta nel tempo.
Come cucinare i fagioli in scatola?
Una volta acquistati e scolati, come si possono cucinare? C’è veramente l’imbarazzo della scelta. Infatti è possibile fare un’ottima insalata con l’aggiunta di tofu, crema di albicocche e mele. Oppure sono ideali per condire degli spaghetti unendo le zucchine e hummus allo zenzero. Voglia di dolce? Lo sapete che potete realizzare:
- delle barrette proteiche al cioccolato e fagioli;
- delle barrette con riso soffiato, cioccolato e fagioli;
- un tortino con albicocche e fagioli.
Non è tutto, anche le ricette tradizionali vogliono la loro parte con un’ottima zuppa di orzo e fagioli. Questa è la ricetta classica delle nonne ricca di nutrienti e saziante. Oppure si può optare per un purè di patate e zucchine unendo i fagioli in scatola passati in padella, con qualche gusto a piacere.
Cosa ne pensate delle polpettine di fagioli in scatola con un sugo alle verdure? Una ricetta classica ma vegana che combina sapori unici per il palato. Una ricetta estiva si basa anche sul farro con fagioli e verdure, buona e salutare diventa un piatto unico per le giornate calde in compagnia.