Come usare le croste di grana in cucina: tre ricette uniche

Quante volte vi siete chiesti come poter riutilizzare le croste di grana quando il formaggio è ormai terminato? Bene, nell’articolo di oggi vogliamo condividere con voi alcune tra le più gustose ma soprattutto inaspettate ricette che vi daranno la possibilità di apprezzare e poter gustare le croste di grana che spesso sono molto sottovalutate.

Moltissimi di noi una volta terminato il Parmigiano tendono a gettare le croste senza pensare a quanto in realtà possano essere gustose. Quest’ultime si prestano a diverse preparazioni che, seppur poco conosciute, conquistato il palato di grandi e piccini perfette anche come alternative al classico aperitivo o ad una cena in famiglia. Di seguito andiamo insieme a scoprire ben tre ricette su come prepararle.

Come usare le croste di grana in cucina? Preparale fritte

Una tre le tre ricette più gustose è proprio quella di preparare le croste di grana fritte per un aperitivo gustoso, croccante e alternativo. Per realizzarle non dovrete far altro che tagliarle a cubetti o ancor meglio a listarelle per dare una somiglianza alle classiche patatine fritte. Successivamente preparate la vostra patella per friggere con un giro di olio EVO attenendo che quest’ultimo sia bollente.

Una volta pronto non vi resta che aggiungere le vostre croste tagliate a cubetti e lasciare che si gonfino fino a diventare ben dorate. Successivamente scolatele, eliminando l’olio in eccesso e servitele ancora calde da sole o accompagnate con la salsa che più vi piace. Una volta realizzate in questo modo, andiamo a scoprire insieme le altre due ricette gustose ma soprattutto facili e veloci da preparare che conquisteranno il vostro palato e quello della vostra famiglia.

Croste di grana in brodo o soffiate in microonde

Un’altra valida alternativa per preparare le croste di grana è quelle di accompagnarle a del buon brodo. Preparate un brodo di carne o di verdure a vostra scelta aggiungendole all’interno di quest’ultimo per donargli più sapore e gusto. Al termine della cottura quest’ultima sarà tenera e perfetta da mangiare insieme ad un buon risotto, ad una zuppa o a del buon brodo di tortellini. Riassumendo le tre ricette migliori per utilizzare la crosta di grana sono:

  • Croste di grana fritte.
  • Croste di grana in brodo.
  • Croste di grana soffiate al microonde.

Per preparare delle croste con pochi grassi, possiamo optare per la scelta di soffiarle al microonde in pochi minuti. Questa ricetta è davvero facile e perfetta per le serate davanti ad un film o con il proprio partner. Di conseguenza andare a realizzare delle chips croccanti sarà un vero gioco da ragazzi con l’aiuto del microonde senza il bisogno di nessun altro ingrediente in pochissimi minuti ma soprattutto perfette anche un aperitivo veloce con degli amici.

Una volta pulite bene andate a tagliarle sottilmente in quadratini, togliete l’umidità con della carta assorbente e adagiatele in un contenitore e poi in microonde. Lasciatele cuocere alla massima potenza per circa un minuto, lasciatele raffreddare e mangiatele ancora tiepidi e croccanti come una valida alternativa alle classiche patatine! Queste tre ricette vi daranno la possibilità di riutilizzare le croste di grana senza buttarle e quindi combattere il classico spreco alimentare.

Lascia un commento