Qual è la ricetta originale del frappé? Ecco la risposta

Partiamo dal presupposto che il frappè è una bevanda davvero gustosa che si può preparare in tanti modi diversi e che di fatto è anche tipica di una stagione più calda anche per via del fatto che ha il compito di rinfrescare il palato di chi lo beve, senza alcun dubbio.

Le ricette sono davvero tante e in linea di massima si devono sempre basare su quelli che sono i gusti personali che poi cambiano da persona a persona. Ma cerchiamo di entrare nel vivo della questione per capire bene in che modo si può fare e quali sono i procedimenti giusti.

Frappè: come si prepara

Sicuramente la cosa che non deve mai mancare e che non si deve mai non fare è quella di frullare il ghiaccio con il latte e poi partire da li, quella è sempre la base da tenere a mente per poterlo realizzare e per potere fare qualcosa di decisamente fresco. A questo si aggiungono gli ingredienti

Frutta fresca o cioccolato e perchè non pensare anche di mettere un poco di zucchero anche in base a quelli che sono i gradi di dolcezza che si vogliono dare e magari da li anche pensare di fare qualche piccolo dolce che possa dare un tocco di dolcezza ancora maggiore.

E se lo si fa senza ghiaccio

Se in alternativa lo si vuole preparare senza ghiaccio ci sono dei metodi per cui non serve nessuna tipologia di cottura e quindi si parte dalla quantità do frutta che volete mettere e anche da quella che volete mettere. Ad esempio banane e mirtilli, a cui aggiungere un poco di succo di frutta e lo yougurt.

  • Frappè
  • ricetta
  • come s prepara

Una volta che avete messo tutto quanto in una ciotola allora non dovete fare altro che iniziare a frullare o mixare per cercare di dare un preparato che possa essere omogeneo e infatti per l’occasione si può anche usare un mixer ad immersione che rende decisamente di più. Se è il caso anche aggiungere una quantità maggiore di yougurt.

Una volta che è pronto quello che si deve fare è lasciarlo riposare nel frigo e poi cercare di servire la bevanda non troppo fredda ma quasi in modo che possa essere consumata tranquillamente, in frigo è il caso di metterla per almeno un venti minuti e poi partire da li, in poco tempo si avrà un ottimo risultato, non ci sono dubbi.

Lascia un commento