Una delle fonti principali di proteine alimentari sono i legumi, essenziali per il nostro benessere e dunque dovrebbero essere consumati regolarmente. Sfortunatamente, preparare un ottima pasta e ceci, o una pasta e fagioli, può richiedere molto tempo in quanto i legumi devono prima essere messi in ammollo e fatti cuocere per diverso tempo, in modo da ammorbidirli per bene.
Oggi, tuttavia, è possibile godere di un ottimo piatto di legumi quando vogliamo, grazie ai prodotti in scatola. Si tratta di alimenti semplici e pronti all’uso, che all’occorrenza vanno conditi e scaldati prima di consumarli o che possono anche essere usati in abbinamento con altri ingredienti per preparare degli ottimi pasti in minor tempo rispetto a quando si decide di usare dei legumi secchi o freschi, come può essere per un piatto di ottima pasta e fagioli.
Pasta e fagioli semplice e veloce
Per preparare la pasta e fagioli, solitamente, si inizia già il giorno prima, mettendo in ammollo i fagioli secchi, che hanno bisogno di molto tempo per ammorbidire. Il tutto prosegue poi con la loro cottura per 50 o 60 minuti, a seconda del grado di morbidezza raggiunto con l’ammollo. Ovviamente, non si ha sempre il tempo necessario a portare avanti la ricetta classica e dunque si può optare per una scorciatoia.
Un ottimo compromesso è quello di sostituire i fagioli secchi con quelli in scatola che alla fine risulteranno altrettanto saporiti rispetto ai primi. Per preparare il tutto non avrete bisogno che di 30 minuti, una pentola e alcuni ingredienti aggiuntivi per insaporire la vostra pasta ancora di più, come della pancetta, del cipollotto tritato finemente e una brunoise di carote.
Gli ingredienti per preparare un ottima pasta e fagioli
Come alternativa alla classica pasta con i fagioli secchi potete utilizzare, come abbiamo detto, i fagioli in scatola e dunque potete aggiungere tutta una lista di ingredienti in più che daranno corpo e gusto al vostro primo piatto. Per preparare 4 porzioni vi serviranno tutti gli elementi che andremo qui ad elencare:
- 1 scatola di fagioli borlotti precotti
- 50 gr di pancetta
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 carota media
- 1 cipollotto
- 200 gr di pasta corta tipo ditali
- olio evo
- sale
Iniziate tagliando a listarelle o a cubetti la pancetta, meglio se un po’ grassa, e fatela soffriggere nel tegame fino a quando non sarà dorata e il grasso si sarà sciolto ben bene. Toglietela dal tegame e unite al suo posto una brunoise di cipollotto e carota e fate soffriggere il tutto aggiungendo anche un filo d’olio.
Unite i fagioli scolati e sciacquati e fate cuocere aggiungendo anche la passata di pomodoro e acqua calda a coprire il tutto per un 20 minuti. A parte fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata bollente per metà del tempo consigliato, quindi scolate e unite al tegame con i fagioli. Completate la cottura, aggiungendo acqua di cottura della pasta se necessario e servite ben calda.