Come preparare la pastella per frittura croccante: ecco la risposta

E frittura è una delle tecniche di cottura più utilizzate all’interno del mondo della cucina, può essere utilizzata per preparare delle ottime verdure in pastella, oppure può essere utilizzata per preparare qualunque piatto con un metodo di cottura alternativo e maggiormente sfizioso, infatti la frittura ci permette di ottenere un sapore più intenso Dei piatti, rendendoli però più sbilanciati sotto il punto di vista nutrizionale.

Per friggere in maniera eccelsa, tuttavia occorre conoscere alcune tecniche per preparare una pastella esemplare. Preparate mestolo e farina perché nell’articolo di oggi vedremo come preparare una pastella perfetta per una frittura croccante. Molti di noi credono che preparare una pastella sia un processo complicato, tuttavia se seguirete alla lettera questa guida, vi assicuriamo che vi verrà una pastella deliziosa.

ingredienti

per preparare una pastella classica e croccante, necessiteremmo di ingredienti semplici che possono essere comprati presso qualunque supermercato, anche quelli di piccola categoria, tuttavia gli ingredienti devono essere selezionati di prima scelta, in quanto scegliere ingredienti poco freschi, apporterebbe alla pastella un sapore diverso da quello che ci stiamo aspettando.

come ingredienti necessitiamo di 200 g di farina 00, questa può anche essere selezionata di rima cino a seconda del vostro gusto, tuttavia vi consigliamo la farina 00 per la pastella perché gli donerà una maggiore elasticità, dopodiché necessiterete di 300 ml di acqua frizzante o di birra fredda, per donare un tocco di sapidità alla pastella, infine un pizzico di sale e un cucchiaino d’olio.

Preparazione

a differenza di quello che si può pensare creare una pastella non è affatto difficile, tuttavia occorre seguire i passaggi alla perfezione in quanto potrebbero formarsi dei grumi se la preparazione avvenisse troppo velocemente, vi consigliamo di munirvi di un setaccio e di un imbuto per i liquidi, innanzitutto cominciate con il setacciare bene la farina e disponetela all’interno di un contenitore. Dopodiché:

  • aggiungete lentamente l’acqua o la birra
  • aggiungete sale e olio continuando a mescolare
  • lasciate riposare la pastella per almeno 30 minuti

se si vuole ottenere una frittura ancora più croccante, si può optare per eseguire una frittura in pastella con amido che consiste nel sostituire 50 g di farina 00 con 50 g di fecola di patate per ottenere una pastella più leggera, in alternativa si può fare una pastella stile giapponese Utilizzando una farina di riso invece della farina di grano e usando un cubetto di ghiaccio per mantenerla molto fredda.

come abbiamo visto preparare una pastella, non richiede particolari doti in cucina, è una preparazione abbastanza semplice e alla portata di tutti grazie al basso costo delle materie prime, vi permetterà di mettere alla prova la vostra creatività in cucina, friggendo piatti talvolta anche impensabili. Un piccolo trucco sta nel asciugare l’olio una volta terminata la frittura. Buon divertimento!

Lascia un commento