Come cucinare le mazzancolle: ecco la ricetta

Le mazzancolle sono dei crostacei che sono particolarmente apprezzati per la loro versatilità e per il loro gusto in cucina. Questi crostacei sono protagonisti di molte ricette di gusto. Vediamo qui come cucinare le mazzancolle, una volta provata questa ricetta non la lascerete più. Ecco qui come procedere e come realizzarla.

Le mazzancolle si distinguono dai gamberi per quelle che sono le dimensioni, in quanto sono più grandi. Un altro carattere distintivo sono i colori in quanto il colore delle mazzancolle va dal grigio al rosa a seconda della specie. Questi crostacei possono essere cucinati e preparati in molti modi. Vediamo qui una ricetta imperdibile.

Come cucinare le mazzancolle: ecco come

Le mazzancolle possono essere preparate in molti modi: alla griglia, in padella, in forno, crude. Sono dei crostacei così versatili che si adattano per essere protagonisti di antipasti, primi piatti e secondi piatti. Le portate che hanno come protagonista questi crostacei si fanno apprezzare per la loro bontà. Vediamo una ricetta unica con protagonista questo ingrediente.

Il primo passo per preparare molte ricette a base di mazzancolle è quello di occuparsi della loro pulizia. Nella maggior parte dei casi si consiglia di lavare e sgusciare questi crostacei, ed inoltre è molto importante anche andare a rimuovere il filamento intestinale che si trova sul dorso del crostaceo. Vanno poi lavate con acqua fresca e corrente.

Ricetta con le mazzancolle: ecco come

Vediamo ora una ricetta di come cucinare le mazzancolle. Questa ricetta è in grado di esaltare il grande sapore naturale di questo crostaceo e di metterne in risalto il grande gusto. Ecco quindi la ricetta delle mazzancolle in padella che sono facili e veloci da preparare, ma hanno un gusto inconfondibile. Vediamo qui, in primo luogo, quali sono gli ingredienti che servono per questa preparazione:

  • 500 grammi di mazzancolle
  • 2 spicchi di aglio
  • olio extra vergine di oliva
  • Un bicchiere di vino bianco
  • prezzemolo
  • peperoncino

In una padella ampia mettere l’olio ed aggiungere l’aglio, far scaldare a fuoco medio. Mettere in padella poi il prezzemolo ed il peperoncino e far rosolare per bene per qualche minuto facendo attenzione a non far bruciare l’aglio. Aggiungere poi le mazzancolle e far cuocere 2 o 3 minuti per lato fin a quando non risultano essere dorate. Sfumare poi con il bicchiere di vino per qualche minuto.

La ricetta delle mazzancolle in padella sfumate al vino bianco è molto facile da preparare e grazie al suo sapore è in grado di conquistare tutti. Questa ricetta inoltre, nella sua semplicità, riesce ad esaltare il grande sapore di questo crostaceo senza andare a coprirlo con altri ingredienti. Del resto spesso si dice che quando il pesce è di qualità cucinarlo bene non richiede grandi sforzi.

Lascia un commento