Sicuramente mangiare qualcosa di fritto è sempre un regalo che si fa al palato, niente è cosi buono come qualcosa che si decide di friggere, anche per via del fatto che tutto cambia sapore e diventa in un modo o nell’altro ancora più facile da mangiare anche quando non lo sembra per niente.
Ma ci sono dei passaggi sempre da seguire che non possono mai essere evitati e che di fatto permettono la buona riuscita della cosa, dei passaggi che devono sempre essere fatti con una giusta frequenza e correttezza e che permettono che tutto possa andare nel modo giusto. Ma quali sono?
Frittura perfetta: passaggi
Shock termico: la cosa importante è che la pastella possa sempre essere fredda e che invece l’olio sia caldo, la differenza di temperatura non fa altro che permettere alla pastella di essere croccante al punto giusto e allo stesso tempo leggera per come serve. Il consiglio è di metterla in frigo anche mezz’ora prima di usarla.
Acqua frizzante: altro elemento che si deve usare è quello dell’acqua frizzante e infatti in pochi lo sanno ma l’anidride camrbonica non fa altro che aiutare a inglobare l’aria e quindi permettere alla pastella di essere anche meno unta e di certo anche più leggera non ci sono davvero dubbi in merito.
E ancora
Farina: attenzione a quella che è la scelta della farina, è una cosa che cambia tutto. se infatti si usa quella OO potrebbe risultare pensate e se invece si vuole una croccantezza maggiore si deve usare quella di riso che rende tutto anche più leggero e al punto giusto, senza alcun dubbio.
- Frittura perfetta
- pastella
- passaggi
Fecola di patate o amido di mais: se si usa questo elemento non ci sono dubbi sul fatto che l’impasto diventa più leggero e quindi non si rischia di mangiare delle cose che sembrano di fatto dei mattoni. Attenzione anche a non salare la pastella quando si sta preparando è una cosa che non va bene,
Alla fine attenzione alla cottura ci si rende conto del fatto che è tutto pronto quando la crosta arriva a essere dorata e al tempo stesso croccante e solo in quelmomento si capisce anche che il fritto non è stato preso dal troppo olio, insomma che la preparazione è stata fatta nel modo giusto senza alcun dubbio. Se si sente il crunch al primo morso si avrà la certezza che tutto è stato fatto nel modo giusto.