Come preparare la pastella per i calamari fritti: ecco il trucco segreto

Non ci sono dubbi sul fatto che i calamari per chi ama il pesce sono un piatto davvero perfetto che non può fare a meno di essere preparato una volta ogni tanto, anche per via del fatto che piace davvero a tutti specialmente quando li si cucina fritti e quindi con la pastella.

Proprio su questo argomento oggi ci vogliamo concentrare, ci sta un metodo specifico per potere preparare la pastella e fare in modo che possa venire nel modo giusto e quindi con il sapore che serve. Entriamo nel dettaglio e cerchiamo di capire bene quale sono i passaggi da potere realizzare.

Calamari in pastella: ecco i passaggi

Per potere portare avanti questa ricetta serve: farina 00 e farina di grano duro e poi uova, acqua frizzante, sale e olio evo o anche di arachidi. Le quantità cambiano anche in base alle persone che poi andranno a mangiare e quindi in base a quelle che sono le persone che si siedono a tavola.

Si comincia mettendo le due farine in una ciotola, la stessa in cui si mette l’uovo e poi il sale e alla fine l’olio. Alla fine quando gli ingredienti sono insieme devono essere mescolati e una volta che si è ottenuto un composto omogeneo si deve solo fare riposare in frigo per almeno un quindici minuti.

E ancora

Una volta che questa cosa è stata fatta, si deve prendere un tegame e si deve mettere un filo di olio e accendere il fuoco per portarlo a temperatura, a questo punto si prendono gli anelli e quindi i calamari e si mettono sotto l’acqua e poi si asciugano con la carta assrobente.

  • Calamari fritti
  • ricetta
  • pastella

Si iniziano a mettere nella pastella uno ad uno avendo cura di scolare quello che è l’eccesso e poi si mettono dentro l’olio bollente avendo cura di cucinarli e di fare in modo che possano avere la giusta doratura e quindi che tutti possano essere uguali o quantomeno simili. Una operazione di al massimo cinque minuti.

I consigli finali sono quelli di cercare di cucinare pochi calamari per volta e poi anche fare in modo che la pastella possa essere fredda al punto giusto cosi da permettere che il risultato possa essere croccante per come serve e quindi servire un piatto degno di questo nome senza alcun dubbio e poi partire da li per avere un ottimo risultato che sia a pranzo o a cena

Lascia un commento