Polpette al sugo con purè di patate: il piatto che piace a grandi e piccini

Cucinare un piatto che sia in grado di stupire tutti i nostri ospiti, certamente non è una impresa da poco. Bisogna scegliere una ricetta unica nel suo genere, fuori dal comune e che possa ammaliare chi guarda il piatto preparato. L’importante è che venga messo il cuore in cucina, altrimenti c’è il rischio che venga fuori una mappazza di prima categoria.

Questo non succederà mai con le polpette al sugo con purè di patate. Si tratta di una ricetta veramente eccezionale, molto buona da preparare e assolutamente unica nel suo genere. Di solito è ciò che cercano le persone la domenica, proprio perché è un giorno in cui ci si vuole riposare. Qual è il miglior modo per preparare la ricetta delle polpette?

Ingredienti per la preparazione

Prima di passare alla procedura vera e propria, occorre prendere tutti gli ingredienti del caso. Partiamo col dire che ci serviranno 500 g di carne macinata, 100 g di mortadella tritata, 1 uovo, 2 fette di pancarré, un bicchiere di latte, prezzemolo, farina bianca, sale, pepe e almeno 50 grammi di formaggio grattugiato. Per quanto riguarda il sugo, invece, c’è bisogno di altro ovviamente.

Basterà 1 carota, costa di sedano, cipolla bianca, sale, olio, basilico e 800 ml di pomodori pelati. Infine mettete da parte gli ingredienti per il purè di patate, che saranno 1 kg di patate, 250 ml di latte, 50 g di burro e il sale. Una volta che avrete preso tutto ciò che serve per la preparazione, basterà passare alla procedura per iniziare a cucinare.

Come preparare le polpette

Iniziate preparando il sugo di pomodoro mettendolo dentro una pentola, seguito da un filo di olio e dalla cipolla bianca. Subito dopo fate rosolare la costa di sedano e la carota, tagliandole attentamente. Non dimenticatevi di lasciar rosolare il soffritto a fiamma bassa, così da aggiungerci i pomodori pelati, il sale e le foglioline di basilico. Continuate in questo modo:

  • Abbassate la fiamma al minimo e, mentre cuocete, mettete la carne macinata, l’uovo, il sale, il formaggio e il pancarré in un altro contenitore
  • Ammollate il tutto nel latte e strizzate, necessario per amalgamare gli ingredienti e creare delle polpettine di carne
  • Passatele nella farina e poi in una padella, che poi andrà rosolata con un filo di olio (ricordate di rimuovere l’olio in eccesso)
  • Inserite le polpette nel sugo di pomodoro e proseguite la cottura per mezz’ora
  • Ora lessate le patate in acqua bollente, e poi sbucciatele per passare al setaccio
  • Fate cadere la purea in un’altra pentola insieme al burro a pezzi
  • Mescolate per poi aggiungere il latte caldo per creare la conformazione del purè
  • Infine uscite le polpette cotte e mettete su un piatto, facendo lo stesso con il purè

Questo è il procedimento da seguire per riuscire a cucinare delle polpette al sugo con purè di patate. Non ci vorrà tanto tempo e il risultato sarà eccezionale, ecco perché molte persone non se ne privano. Sarebbe un vero peccato non cucinare un piatto del genere, soprattutto se ci si è impegnati molto.

Avevate mai provato una simile ricetta prima d’ora? Non tutti lo fanno perché hanno paura di sbagliare, ma non c’è bisogno di averne in questo caso. Anche perché è importante tentare la sorte per migliorare. Soprattutto se l’obiettivo è quello di stupire degli ospiti che stanno venendo a trovarci. Pronti a cucinare il miglior piatto della vostra vita?

Lascia un commento