Ultimamente a diventare molto utilizzata e famosa è sicuramente la cottura a vapore. In realtà però, sono ancora molte le persone che si fanno molte domande su tale tipo di cottura chiedendosi, se effettivamente essa fa bene alla nostra salute o è meglio utilizzare un altro tipo di metodo per cucinare nei nostri pietanze.
Innanzitutto bisogna sapere quali alimenti sono adatti per essere cotti al vapore e quali vantaggi può apportare per la nostra salute. Proprio per tale motivo, in questo articolo andremo a vedere perché si dovrebbe usare di più e quali potrebbero essere i benefici sulla nostra salute e sul nostro stile di vita.
Cottura a vapore: ecco cos’è
La cottura a vapore è un metodo di cottura originaria dell’oriente, considerata uno dei metodi più salutari che va a conservare tutte le proprietà degli alimenti.infatti ad esempio, la bollitura va a togliere il 50% di vitamina C alle verdure mentre la cottura al vapore tende a perderne solo il 14%.
La cottura al vapore non va a rendere il cibo più sciapo ma ne esalta il sapore e inoltre, essi hanno il beneficio di andare a mantenere tutte le proprietà nutritive, dato che non c’è il contatto tra il cibo e l’acqua, ciò permette di non andare a perdere quindi i sali minerali e le vitamine.
Quali sono i benefici della cottura a vapore
Come stavamo dicendo, la prima cosa benefica della cottura a vapore è ovviamente quella che va a trattenere molte più proprietà organolettiche e nutrienti rispetto ad altri tipi di cottura, in cui si vanno a perdere più nutrienti. C’è però da dire che ci sono anche altri benefici per cui si dovrebbe scegliere questo tipo di cottura:
- la cottura sarà più omogenea;
- il grasso, si va a sciogliere più facilmente;
- gli alimenti sono più digeribili.
Andando quindi a raggiungere gradualmente le temperature più alte, la cottura sarà molto più omogenea e quindi risulterà anche più morbido. Inoltre, la componente grassa soprattutto nella carne si va a sciogliere con le alte temperature e non rimane attaccata all’alimento, andando quindi a scendere direttamente nell’acqua. Ciò è quindi importante per andare a migliorare la digestione ma è consigliato anche soprattutto per chi segue una dieta per dimagrire.
Ovviamente però ci sono anche degli svantaggi, infatti rispetto a quella tradizionale, la cottura al vapore ha bisogno di più tempo e non si possono cuocere tutti gli alimenti. Per andare a diminuire i tempi di cottura, è opportuno tagliare il cibo in piccoli pezzi. Ecco quindi perché è consigliato scegliere la cottura al vapore più spesso.