Gnocchi di patate fatti in casa: il segreto per farli morbidi e leggeri

Giovedì gnocchi e in effetti oggi siamo qui per proporre una ricetta molto valida che vede queste fantastiche prelibatezze al centro di tutto. Gli gnocchi sono frutto della tradizione della nostra cultura e della tradizione culinaria ed è per questo che fanno gola a tutti quelli che vengono definiti come buongustai. E tu che cosa ne pensi?

Sicuramente la scelta più facile da fare è proprio quella di andare al supermercato e comprare degli gnocchi già pronti, ma in alcuni casi, se ne abbiamo tempo, possiamo dedicarci alla preparazione dello gnocco fatto in casa. In effetti siamo qui per regalarti una ricetta facile e veloce che ti consentirà di ottenere degli gnocchi sempre morbidi e molto leggeri.

La storia degli gnocchi

Quando parliamo di piatti che rispecchiano la nostra tradizione dobbiamo soffermarci su tutte quelle ricette che rimandano subito all’Italia. Tra questi piatti citiamo per forza di cose anche gli gnocchi, una preparazione che è nata nell’Italia del Nord e che con il tempo è riuscita a diffondersi in tutto il mondo. Questo piatto è molto apprezzato in quanto si focalizza sull’ingrediente povero, ovvero la patata, un ortaggio che in passato era accessibile a tutti e che proprio per questa ragione poteva rimpiazzare la pasta e altre portate più costose.

Ovviamente ogni regione ha la propria ricetta ed è per questo che anche le patate vengono trattate in maniera diversa prima di essere elaborate e trasformate in gnocchi. Sicuramente si tratta di un piatto molto invitante la cui forma è molto ghiotta e prelibata ed è proprio per questo che in più occasioni hanno dimostrato di fare breccia anche nel cuore dei bambini.

Come fare gli gnocchi fatti in casa

Come abbiamo detto nell’introduzione, basta davvero poco per uscire di casa, andare al supermercato e scegliere fra le tante possibilità offerte in commercio gli gnocchi che più appagano le nostre esigenze. Se anche tu vuoi sperimentare questa preparazione fra le mura della tua casa dovrai quindi procurarti questi ingredienti nelle dosi per 4 persone:

  • 1 kg di patate
  • 250 gr di farina
  • 2 uova
  • Sale

Gli ingredienti necessari per questa ricetta sono davvero pochi e anche i passaggi che dovremo mettere in atto per creare gli gnocchi Dopo aver lavato le patate dobbiamo metterle a bollire in acqua fredda e trascorsi 40 minuti potremmo sbucciarle e ridurle in polpa. Successivamente dobbiamo lavorarle con la farina affinché possano assumere la forma di un composto compatto e uniforme.

A questo punto dovremo aggiungere alla preparazione anche il sale e le uova e amalgamare bene il tutto affinché nasca una piccola palla. L’impasto dovrà poi riposare per almeno mezz’oretta. Trascorso il tempo limite non dovremo far altro che stendere l’impasto in maniera tale da poter poi creare dei filoncini da tagliare a tocchetti. Il tocco finale è quello legato all’utilizzo di una forchetta che, grazie ai suoi rebbi, permetterà di dare agli gnocchi la forma classica con la quale tutti siamo abituati a conoscerli. A questo punto non dovremo far altro che cuocere gli gnocchi e condirli con il sughetto che più ci piace.

Lascia un commento