La zuppa di cipolle gratinata è un piatto unico della cucina francese che è un piatto perfetto dell’inverno. Questo piatto incarna un po’ il concetto di confort food per il periodo invernale in quanto calda ed avvolgente. Il suo sapore è unico perché contiene un mix di sapori unici. Vediamo qui come prepararla.
La zuppa di cipolle gratinata è un piatto le cui origini sono particolarmente antiche in quanto veniva spesso preparata nell’antica Roma dove vi era una grande abbondanza di cipolle. Esiste una versione moderna che è particolarmente diffusa in Francia. Vediamo qui come preparare la zuppa di cipolle gratinata passo passo.
Le origini di questa zuppa
La zuppa di cipolla gratinata è un piatto molto interessante che abbiamo detto essere particolarmente diffuso in Francia. Ad oggi questa zuppa non è preparata solo secondo la tradizionale ricetta, ma presenta delle variazioni che la rendono un piatto ancor più interessante. Questa zuppa è oggi arricchita con formaggio e crostini di pane, fermo restando che le cipolle sono l’ingrediente principale.
La leggenda vuole che la zuppa di cipolla gratinata è una tradizionale zuppa francese che pare sia stata inventata da re Luigi XV. Secondo la leggenda il re trovandosi impegnato in una battuta di caccia e non avendo nulla da mangiare inventò questa ricetta utilizzando le cipolle, lo champagne ed il burro.
Zuppa di cipolle gratinata: ecco come preparala
La preparazione della zuppa di cipolle gratinata non richiede molti ingredienti, ma vuole che siano di qualità per avere dei grandi risultati. L’ ingrediente principale sono ovviamente le cipolle che conferisco un sapore dolce, ma allo stesso tempo deciso alla zuppa. Vediamo qui quali sono gli ingrediente che servono per realizzare questo piatto.
- Cipolle
- Burro
- Olio di oliva
- Brodo
- Vino bianco
- Pane duro
- Formaggio
- Sale
- Pepe
- Timo
Il primo passo è quello di far caramellare le cipolle, che sono state precedentemente affettate, per almeno 40 minuti. Sfumare poi con il vino bianco e lasciare che l’alcol evapori. Aggiungere a poco a poco il brodo caldo, aggiungere poi il sale, il pepe ed il timo e lasciar cuocere epr almeno 20 minuti. Disporre poi le fette di pane tostato sul fondo di una ciotola resistente, versare sopra la zuppa e spolverare abbondante formaggio . Cuocere poi per far gratinare a 200 gradi per circa 15 minuti.
Il modo migliore per ottenere una zuppa perfetta è quella di rispettare tempi di cottura lenti ì, soprattutto per le cipolle che richiedono una giusta doratura ed una buona caramellizzazione. Questo piatto è un piatto raffinato e conviviale che vale la pena di preparare soprattutto nel periodo invernale in quanto si presenta come confort food.