Come piantare le rose: ecco il metodo del giardiniere

A chi non piacciono le rose? Da sempre sono considerate i fiori più apprezzati. Non è un caso che si regalano in occasioni speciali come, ad esempio, compleanni, fidanzamenti e giorno di San Valentino. Purtroppo, quando abbiamo a che fare con mazzi di fiori, dobbiamo sapere bene che dureranno solo pochi giorni.

Se vogliamo portare con noi il romanticismo e la bellezza delle rose tutto l’anno, potremmo considerare l’eventualità di coltivarle personalmente. Non avere paura. Può sembrare una cosa un po’ complicata ma in realtà bastano pochi consigli pratici e utili per poter riempire la casa di rose bellissime. Vediamo quali sono!

Scegli la rosa perfetta per la tua casa

Prima di vedere nel dettaglio come piantare in modo corretto le nostre cose, dobbiamo considerare la varietà che scegliamo. Le piante non sono tutte uguali e dobbiamo cercare di capire qual è quella che più si adatta alle nostre esigenze. Le rose si differenziano non solo per il colore e profumo ma anche per composizione.

Ad esempio, possiamo scegliere delle rose arbustive che sono ideali se vogliamo creare dei cespugli o delle siepi. Potremmo, invece, considerare l’alternativa delle rose rampicanti se vogliamo decorare pareti, pergolati o recinzioni. Se non abbiamo molto spazio esterno, potremmo considerare invece di comprare delle rose da vaso, per poterle avere comodamente sul nostro balcone.

I passi fondamentali per piantare una rosa

Una volta che abbiamo deciso qual è la tipologia di rosa più adatta a noi e alla nostra abitazione, non ci resta altro da fare che tirarci su le maniche e armarci di tutti gli attrezzi necessari ed iniziare a piantare. Come abbiamo detto, può sembrare una cosa complicata da esperti giardinieri, ma in realtà vanno considerate solo poche piccole cose:

  • Scegli il momento giusto: in base alla rosa dovrai piantarla in autunno o all’inizio della primavera, ma mai in inverno
  • Considera l’esposizione al sole: le rose lo amano molto e quindi devono averne almeno 6 ore di luce diretta
  • Prepara il terreno, rimuovendo tutte le erbacce e aggiungendo del compost

Una volta considerate queste premesse iniziali, possiamo passare a piantare. Per prima cosa scaviamo una buca abbastanza profonda in modo da poter permettere alle radici di crescere liberamente. Se stiamo piantando una rosa in vaso, scegli quelli in argilla o in cemento, che hanno una migliore traspirazione rispetto a quelli di plastica.

Una volta che abbiamo piantato, dobbiamo considerare la crescita e la fioritura. Dovresti concimare regolarmente utilizzando un fertilizzante specifico e inoltre, se hai messo delle rose rampicanti, preoccupati di inserire un supporto adeguato come, ad esempio, un bastone in legno. Ultima cosa, non dimenticare la potatura! Rimuovi regolarmente i rami secchi o malati così da migliorare l’aspetto della pianta e salvaguardare la sua salute.

Lascia un commento