Le camelie sono un fiore che si potrebbe piantare anche durante la stagione più fredda. Nei mesi invernali le camelie potrebbero fare la differenza in un giardino davvero bello da vedere. Tuttavia, non tutti sanno come fare per riuscire a piantare le camelie. Infatti, questi fiori potrebbero essere belli ma difficili da curare.
Ecco perché si dovrebbero conoscere alcune informazioni fondamentali per riuscire a piantare le camelie. Anzi, a volte ci sono dei veri e propri trucchi da giardiniere che si potrebbero applicare per assicurare una crescita rigogliosa e sana delle camelie. Ecco quindi, tutto quello che si dovrebbe sapere a questo proposito.
Piantare le camelie: il segreto da applicare
Solitamente, le camelie potrebbero fiorire e resistere all’inverno, tuttavia dovrebbero essere piantate ben prima. Nella fattispecie, questo fiore si dovrebbe piantare in primavera, ma sempre prima di giugno. Perché questo è importante? Perché il caldo estremo potrebbe sfavorire la crescita delle camelie. Dunque, occhio al periodo ideale per piantare quest’organismo vegetale.
Comunque, il trucco da applicare è quello di immergere la zolla radicale in acqua prima di piantare la camelia. Questo favorisce l’assorbimento dell’umidità delle radici. Successivamente, si deve stendere sul fondo del vaso o della buca uno strato di composto specifico per la coltivazione. Infine, dovrebbe esserci uno strato di terriccio inserendo la zolla radicale a metà, non mettendola troppo in profondità.
Gli altri suggerimenti da applicare
Ci sono numerosi suggerimenti che si dovrebbero applicare quando si vogliono piantare le camelie. Per esempio, una delle cose più importanti da fare è l’irrigazione. Infatti, per crescere in modo sano e costante, le piante dovrebbero essere innaffiate in modo accurato. Cosa si dovrebbe sempre ricordare? Ebbene, alcuni fattori molto importanti come:
- Usare acqua senza calcare;
- Irrigare con acqua a temperatura ambiente.
In alternativa, si potrebbe nebulizzare l’acqua direttamente sul fogliame della camelia, specialmente quando questa pianta deve affrontare i mesi più caldi e torridi dell’anno. Si potrebbe arrivare a nebulizzare l’acqua ogni sera in estate, così da creare la giusta umidità. Per utilizzare acqua senza calcare invece, si potrebbe usare quella piovana.
Che dire invece della potatura? Tutte le piante prima o poi dovrebbero subire tale operazione. Le camelie generalmente resistono molto bene alle potature, anzi gli esemplari più giovani dovrebbero essere potate con cura, così da rafforzarle nel migliore dei modi. Il periodo migliore per praticare la potatura è quello dopo la fioritura, solitamente a maggio e gennaio febbraio per le camelie con fioritura autunnale.