La stagione autunnale è sicuramente la migliore per organizzare la piantumazione di alberi, piante perenni e arbusti. Tra le temperature molto più fresche e le piogge del periodo, è proprio il clima che vi invita a piantare delle nuove piante, poiché sarà proprio lui che vi aiuterà a rendere le radici delle piante ben più resistenti, permettendogli di prepararsi all’arrivo del clima rigido della stagione invernale.
Ovviamente però è giusto ed importante sottolineare che, per avere una piantumazione autunnale ottimale, è molto importante che vengano seguiti alcuni passaggi fondamentali. All’interno di questo articolo potrete, per l’appunto, trovare i 4 passaggi fondamentali che vi assicureranno delle piante forti e pronte a fronteggiare le temperature impervie, fino al raggiungimento della primavera. Prestate bene attenzione al secondo passaggio, poiché è il vero segreto che vi permetterà di avere successo.
I passaggi principali per una piantumazione autunnale di successo
Come vi abbiamo detto, i passaggi fondamentali sono 4, ma quelli che richiedono di un approfondimento particolare sono proprio i primi 2. Il primo interessa ovviamente la preparazione del terreno, che vogliamo ricordare, deve essere friabile e ben drenato. Inoltre, serve l’aggiunta di compost oppure del letame abbastanza maturo, così da poter arricchire il terreno di nutrienti molto importanti, che aiuteranno le radici delle piante a cresce in modo sano.
Ora, vogliamo svelarvi il secondo passaggio, cioè il grande segreto che vi permetterà di ottenere una piantumazione autunnale di successo. Si tratta della scelta delle piante più adeguate; consigliamo di optare per delle piante che si sposino perfettamente al vostro clima e alla tipologia di terreno del vostro giardino. Questo perché le piante autoctone oppure quelle che appartengono alla vostra regione, avranno una probabilità di sopravvivere al freddo, e di essere rigogliose, molto maggiore.
Una caratteristica particolare delle piante ed i passaggi fondamentali
Esiste però un’altra caratteristica molto importante a cui fare bene attenzione, e che nel caso in cui non ve ne intendiate, vi consigliamo di chiedere ad un esperto. Quando scegliete le piante, sarebbe meglio optare per quelle che hanno un sistema radicale ben radicato, che possa permettere una crescita robusta e sana. Ecco quali sono i passaggi fondamentali per una piantumazione autunnale di successo:
- preparazione del terreno
- scelta delle piante
- annaffiatura adeguata
- protezione autunnale
Per quanto si tratti di 4 passaggi abbastanza semplici e che non richiedono molte complessità nell’essere svolti, è molto importante applicarli nel modo giusto poiché possono realmente fare la differenza tra una piantumazione autunnale di successo ed una scadente. Quindi preparate tutti gli strumenti necessari per preparare il terreno, contattate i migliori esperti per la scelta delle piante, annaffiate e proteggete le vostre piante durante l’inverno. In questo modo potrete garantire una vita lunga e prosperosa alle vostre piante.
Per concludere, vogliamo sottolineare che è molto importante prestare le giuste attenzioni e le giuste cure alle vostre piante. Ritagliatevi quindi il tempo necessario per garantire alle vostre piante l’applicazione dei passaggi appena consigliati, così da poterle accudire, proteggerle e soprattutto renderle forti e preparate alle temperature invernali, così che in primavera potrete avere delle piante rigogliose e particolarmente colorate.