6 consigli per creare un frutteto in giardino: il quarto è indispensabile

Hai mai sognato di avere un frutteto in giardino dove passeggiare tra le piante, ogni tanto, raccogliere un frutto? Si tratta di un bel sogno che può diventare realtà se conosci il metodo dei 6 consigli. Un sistema sicuro che ti permette di avere sempre a tua disposizione frutta profumata e colorata nel tuo frutteto personale.

Per realizzare questo desiderio serve una corretta pianificazione. Questo per preparare il terreno, selezionare le piante adeguate e scegliere la posizione migliore. Se si eseguono i passaggi indicati in modo corretto avrai un vero frutteto in giardino e non dovrai più comprare frutta. Un vantaggio sia decorativo che alimentare e anche economico. Ma come riuscirci?

I vantaggi di avere un frutteto in giardino

Coltivare la frutta in autonomia permette di risparmiare tempo, denaro e salute. Prima di tutto, perché coltivare alberi è un hobby rilassante e soddisfacente, oltre a rappresentare un ottimo antistress. Inoltre non dovrai perdere tempo al supermercato e avrai sempre a disposizione frutta fresca appena raccolta e priva di pesticidi.

I vantaggi per la salute sono molti, tutti sappiamo che la frutta contiene vitamine, fibre, antiossidanti, minerali. Tutti nutrienti essenziali per il benessere psicofisico, inoltre contengono liquidi perfetti per idratare il corpo. Con la frutta, inoltre, si possono creare diverse ricette di dolci, dessert oppure si gustano al naturale assaporando ogni boccone.

I 6 consigli utili per ottenere un frutteto rigoglioso

Creare un frutteto richiede tempo e cura delle piante. Ma il risultato ripaga di ogni fatica e ogni minuto passato a prendersi cura del giardino. I raccolti saranno abbondanti e non vorrai più mangiare altra frutta al di fuori di quella coltivata da te. Per iniziare questo fantastico hobby devi conoscere questi indispensabili 6 passaggi, ecco quali sono.

  • Scegli le varietà di frutta più adatte alla tua zona climatica e allo spazio che hai a disposizione. Ad esempio, melo, pero e ciliegio, richiedono clima temperato mentre gli agrumi hanno bisogno di calore.
  • Valuta il tipo di terreno che hai a disposizione, ogni albero ha necessità differenti ed è importante conoscere il pH oltre al livello del drenaggio. Dopo questa verifica prepara il terreno con compost adatto.
  • Pianifica gli spazi e definisci il posto per ogni albero prima di acquistarli, considera uno spazio adeguato per garantire una sufficiente aerazione.
  • Crea una buca per ogni pianta, assicurati che sia sufficientemente grande per contenere le radici.
  • Irrigazione regolare del terreno, in particolare nei primi due anni di vita dell’albero.
  • Proteggi gli alberi da frutto dalle possibili malattie e dalle infestazioni da parassiti, scegli trattamenti privi di sostanze chimiche, utilizza prodotti Bio.

Seguendo questi 6 consigli per la coltura di piante da frutto, avrai nel tuo giardino un vero e proprio frutteto. Puoi scegliere quelli che preferisci tra le specie che si adattano al clima della tua area geografica. Segui con attenzione ogni passaggio per avere la soddisfazione di raccogliere la frutta dai tuoi alberi coltivati con passione.

Ma ricordati che gli alberi da frutto hanno bisogno del giusto tempo per crescere a sufficienza per sviluppare i suoi frutti. Durante la crescita della pianta è importante anche potare la pianta in modo corretto. Se non sei capace fatti aiutare da un esperto per imparare a farlo nel modo giusto rendere produttiva ogni pianta.

Lascia un commento