Come coltivare l’eucalipto in vaso: ecco il metodo definitivo

Coltivare l’eucalipto in vaso è possibile ma anche e soprattutto risulta essere qualcosa di decisamente semplice, data l’ottima duttilità di una specie nativa del sud-est asiatico, le cui caratteristiche ambientali possono essere non troppo diversamente “imitate” anche in un ambito europeo, di tipo mediterraneo. Il vaso costituisce anche il modo per sfruttare appieno di questa pianta nella maniera più comoda.

L’eucalipto in natura può crescere anche di varie decine di metri e presentare un fusto molto grande, mentre in vaso, in Europa, la pianta non arriva solitamente a 30 cm come lunghezza. E’ una specie apprezzata anche per il tipico profumo e le caratteristiche di pianta da compagnia, quindi può fungere da vegetale da appartamento ma anche da ufficio.

Pianta amatissima

La famiglia degli Eucalipti è molto ampia, comprende varie centinaia di specie e sono tutte sempreverdi ovvero non cambiano metabolismo e funzioni con il passare delle stagioni. Dall’eucalipto vengono ricavati estratti per il consumo alimentare (ad esempio decotti, ma anche elementi per mentine o caramelle) ma anche veri e propri rimedi erboristici essendo in grado di sprigionare un aroma particolare.

Difficilmente possiamo ottenere risultati derivando da una coltivazione in seme, è molto più semplice acquistare o anche ottenere una piantina giovane, da trapiantare in vaso, privilegia ambienti miti, ed è sufficientemente resistente ai non eccessivi cambi di temperatura, data la natura di pianta sempreverde ed adattiva. Ha però bisogno di alcune attenzioni.

Eucalipto in vaso: consigli

Una buona esposizione solare, non troppo diretta, durante l’estate e nei periodi di afa vera e propria, ma anche di un vaso sufficientemente grande e profondo, tanto più sarà grande, quanto più la pianta riuscirà a svilupparsi, anche se la fase adulta arriva generalmente dopo almeno 4 anni dal trapianto (da effettuare tendenzialmente in primavera o autunno, i periodi migliori).

  • L’eucalipto può essere irrigato non troppo spesso, ha una buona resistenza
  • Però ha bisogno di un terreno molto drenante in quanto l’irrigazione se eccessiva può essere causa di marciume nelle radici

L’eucalipto fiorisce come detto quando la pianta è adulta, mediamente tra la fine dell’estate e l’autunno pieno fino a fine inverno. I fiori sono molto profumati e belli da vedere, color crema ma non sono rari i casi nei quali si presentano anche in altre tonalità. Ogni 2-3 anni la pianta va travasata, ed è meglio scegliere un vaso sufficientemente grande circa 1/3 di più di quello precedente.

Se la pianta proviene da un altro vaso, conviene travarsarla dopo almeno 3-4 giorni così da non provocare uno “shock” e per aumentare la capacità drenante è consigliabile aggiugnere sassi di piccole dimensioni, ghiaia o altri elementi per migliorare la “resa” della defluizione dell’acqua, quando viene irrigata, in particolare il vaso deve avere vari fori per questa funzione.

Lascia un commento