Come togliere le macchie di candeggina: il trucco dell’esperto

Quando la candeggina cade sui nostri tessuti può sembrarci un danno irreparabile ma grazie ad un trucchetto dell’esperto, risolverlo sarà un vero gioco da ragazzi. In più occasioni può capitare che i nostri capi possano macchiarsi e di conseguenza perdere il loro colore naturale che tanto ci piaceva. Questo è un problema che si verifica spesso ma che in realtà ha una soluzione più che efficiente.

La candeggina è un alleato per pulire gran parte delle superfici della nostra casa ma purtroppo si dimostra un nemico dei tessuti. Essa a contatto con diversi capi può creare delle macchie che eliminano il colore e che sembrano impossibili da far tornare come prima. Questo oltre ad avere un danno a livello economico e affettivo, può crearci tantissimi dubbi su come poter risolvere questo problema. Bene, oggi ad eliminare ogni dubbio c’è il trucco e la soluzione dell’esperto!

Candeggina sui tessuti: Come eliminare le macchie

Quando parliamo di candeggina sui tessuti, è importante agire il prima possibile per evitare che il danno risulti poi permanente. I tessuti macchiati infatti, vanno lavati subito con dell’acqua fredda così da andare a rimuovere la sostanza che, in diversi minuti renderà il vostro capo di un colore diverso dall’originale. Una volta lavato velocemente in acqua rigorosamente fredda andremo a fermare la sua azione evitando che il danno peggiori.

Successivamente possiamo optare per del tiosolfato di sodio ovvero una sostanza che va a contrastare fin dai primi secondi la candeggina. Questo ci permetterà di limitare i danni e di dover buttare definitivamente il nostro capo di abbigliamento. Per questo muniamoci di una bacinella, aggiungiamo il tiosolfato nell’acqua e lasciamo in ammollo il nostro capo per qualche minuto prima di lavarlo nuovamente con dell’acqua fredda.

Come togliere le macchie di candeggina, i metodi infallibili

Tra i tanti metodi che ci aiutano a togliere la candeggina dai nostri tessuti ne abbiamo alcuni alternativi che possono evitarci di dover gettare definitivamente il nostro capo di abbigliamento. Se la macchia è troppo grande e di conseguenza visibile, possiamo scegliere di andare a colorare nuovamente il tutto con delle tinte apposite che troviamo in vendita su internet oppure nei negozi specializzati. Tra i vari metodi alternativi abbiamo:

  • Coprire la macchia con una toppa o una spilla.
  • Tingere il capo con dei prodotti specifici.
  • Modificare il capo rendendolo alternativo e vintage.

Se il tiosolfato di sodio non è riuscito a salvare il nostro capo d’abbigliamento, possiamo scegliere di tingere la parte rovinata. Per acquistare delle tinture apposite ci basterà rivolgerci ad internet oppure a dei negozi specializzati. Un altro metodo è quello di coprire la macchia con una toppa a caldo oppure con una spilla che la renda bella ma che vada a coprire il tutto.

Infine, possiamo optare per andare a modificare completamente il capo rendendolo a macchie o che possa avvicinarsi ad uno stile vintage o “vecchio”. Sono diversi i metodi che possiamo utilizzare ma per evitare tutto questo è consigliabile utilizzare dei vecchi indumenti quando e dei guanti quando si ha a che fare con la candeggina.

Lascia un commento