C’è una soluzione davvero figa e molto utile che puoi realizzarla con gli scarti di frutta e verdura. Invece di buttarli puoi creare una compostiera da giardino fai-da-te. Praticamente puoi creare, gratuitamente e naturalmente, un fertilizzante a casa tua, senza usare strumenti complicati e addirittura introvabili. Basta un po’ di creatività e voglia di sporcarsi le mani.
Considera che il compost è una soluzione intelligente per ridurre non solo gli sprechi, ma anche per nutrire le tue piante senza usare prodotti chimici. Non c’è niente di più soddisfacente nel vedere i tuoi rifiuti trasformarsi in un terreno ricco e fertile, capace di rafforzare le tue piante. Basta avere un piccolo angolo del tuo giardino inutilizzato e il gioco è fatto.
Come costruire il compost
Prima di partire, scegli il posto giusto per la tua compostiera. Un angolo semi-ombreggiato è l’ideale: non deve ricevere né troppo sole (per evitare che si secchi troppo in fretta), né deve stare troppo all’ombra (altrimenti il processo rallenta). Meglio se direttamente sul terreno, così i microrganismo del suono possono fare il loro lavoro.
Per la struttura, puoi usare quattro pallet di legno (sì, quelli delle pedane dei magazzini). Basta fissarli tra loro con viti robuste o fascette da elettricista, lasciando un lato aperto per mescolare il compost più facilmente. Se temi che qualche animaletto curioso venga a fare visita, puoi mettere una rete alla base per tenerli alla larga.
Cosa mettere nella compostiera?
Ora arriva la parte divertente: riempire la compostiera! Ma attenzione, non tutto quello che scarti può finirci dentro. Metti buccia di frutta e verdura, ma non dimenticare i fondi di caffè, gusci d’uovo, foglie secche, erba tagliata, carta non trattata. Evita di mettere carne, pesce, latticini, cibi grassi, oli e plastica. Ma oltre a scegliere l’organico da mettere, fai attenzione a determinati accorgimenti:
- Alterna rifiuti umidi con quelli secchi.
- Mescola ogni tanto.
- Il compost deve essere umido con una spugna strizzata.
Vedrai che dopo qualche mese, se seguirai tutti questi consigli, avrai tra le mani un compost scuro, soffice e dall’odore di terra bagnata. Segno che è pronto per essere usato nel tuo giardino! Quindi, spargilo sulle piante, nell’orto o nei vasi e preparati a vedere i risultati che non faranno altro che bene alle tue piante.
Ecco fatto! Ora hai una compostiera che ti aiuterà a ridurre i rifiuti e a rendere il tuo giardino ancora più rigoglioso. Ti assicuro che una volta iniziato, non potrai più a farne a meno. Quindi, sei pronto a metterti all’opera? Il tuo giardino, ma non solo, anche il tuo piante ti ringrazieranno.